Esperienze gourmet
Cucina raffinata in stile amalfitano
La Campania è una regione dal ricchissimo patrimonio gastronomico. Oltre ad essere il luogo che ha dato i natali alla pizza, infatti, questa regione ha anche regalato al mondo prelibate specialità italiane quali la mozzarella di bufala campana, i capperi, le verdure maturate al sole e i succosi limoni di Amalfi, nonché ogni sorta di ricetta a base di pasta o riso e frutti di mare. Il nostro chef unisce sapientemente tradizione e creatività, rendendo omaggio alla cucina tipica campana e creando al contempo piatti innovativi, moderni ed entusiasmanti. Una cosa è certa: che si gusti un pranzo leggero a bordo piscina o un menù degustazione nel nostro ristorante panoramico con vista mozzafiato sul mare della Costiera Amalfitana, a Casa Angelina ogni singolo pasto è un'esperienza unica.
swipe


I sapori della cucina
un banchetto mediterraneo
FILOSOFIA IN CUCINA
tap per entrare o swipe per spostarti


Un Piano Nel Cielo
cucina raffinata ad alta quota
PROVERETE I PIATTI
POTRETE AMMIRARE
tap per entrare o swipe per spostarti


Cantina
una ricca selezione di vini
500 ETICHETTE
tap per entrare o swipe per spostarti


Seascape Cocktail Bar
drinks con vista spettacolare
SORSEGGIANDO COCKTAILS
tap per entrare o swipe per spostarti


Seascape Restaurant
casual all-day dining
QUALITA' E TRADIZIONE
tap per entrare o swipe per spostarti


Colazione
il miglior risveglio
UNA FESTA
tap per entrare o swipe per spostarti


Rooftop Terrace
private dining & intimate celebrations
PIATTI ULTRA-REGIONALI
tap per entrare o swipe per spostarti



Un Piano Nel Cielo
cucina raffinata ad alta quota
fine


on high
3.2
Un Piano Nel Cielo
PROVERETE I PIATTI
della ricca cultura gastronomica campana
POTRETE AMMIRARE
il mare, il cielo, il profilo della Costiera

GUIDA MICHELIN
Il gourmet di Casa Angelina
con vista mozzafiato
Un Piano Nel Cielo
Il ristorante di alta cucina Un Piano Nel Cielo deve molto alla ricchezza naturale della Costiera Amalfitana. Il territorio circostante produce, infatti, non solo gran parte delle materie prime che arrivano nella nostra cucina, ma offre anche quello scenario di paesaggi favolosi di cui si gode dalla terrazza del ristorante all'ultimo piano dell’hotel.
Grazie alle ampie vetrate della sala da pranzo interna, tutti gli ospiti del ristorante possono contemplare il meraviglioso panorama costiero, che cenino all'aperto o meno.
Il menù di Un Piano Nel Cielo varia a seconda della stagione e si ispira alla ricca tradizione culturale della Campania, sotto la sapiente guida del nostro Chef che utilizza ingredienti di produzione locale per dare vita a piatti classici reinterpretati in maniera creativa e assolutamente esclusiva. Con il mare a due passi, il pesce occupa ovviamente un posto d’onore nel menù, con piatti che vanno dagli spaghetti all'astice ai teneri calamari saltati in padella. I migliori tagli di carne locale, invece, danno vita a piatti sapientemente studiati quali il carré d'agnello in crosta di pistacchi e il manzo marinato al Marsala. I menù degustazione a più portate permettono ai nostri cuochi di mettere in mostra la loro filosofia gastronomica e offrono anche varianti vegetariane. Inoltre, i nostri sommelier vi assisteranno nella scelta del vino perfetto per accompagnare la cena, direttamente dalla nostra vasta collezione di bottiglie italiane e internazionali.

Leopoldo Elefante
Executive chef
Leopoldo Elefante è l'Executive Chef di Un Piano Nel Cielo, il ristorante in Costiera Amalfitana rinomato per la sua cucina mediterranea rivisitata in chiave innovativa e i suoi panorami mozzafiato. Nato e cresciuto in Campania, Leopoldo ha iniziato a cucinare all'età di 14 anni. Nella sua famiglia il cibo ha sempre giocato un ruolo importante, e Leopoldo attribuisce il suo interesse culinario alle innumerevoli ore trascorse in cucina sotto la guida di sua madre e sua nonna.
Leopoldo ha iniziato la sua carriera professionale presso l'Hotel Management School nel centro storico di Castellammare di Stabia, nella città metropolitana di Napoli, dove nel 2002 ha conseguito una laurea in Arti culinarie e servizi culinari. Da Roma alla Costiera Amalfitana, Leopoldo si è formato in alcuni dei ristoranti più importanti d'Italia, tra cui il Reale con tre stelle Michelin a Castel Di Sangro, dove ha lavorato sotto la guida di Niko Romito, oltre a due esperienze in ristoranti quattro stelle Michelin e con Oliver Glowing. Molti chef di spicco hanno un mentore che insegna loro a superare i confini, per Leopoldo è stato il grande maestro Gualtiero Marchesi, il primo chef italiano ad aver ricevuto tre stelle Michelin, celebre per il suo iconico riso allo zafferano con foglie d'oro commestibili. Leopoldo non solo trae ispirazione dal suo mentore per la sua cucina, ma contribuisce con le sue creazioni culinarie all'esplorazione di tutte le possibilità che offrono i prodotti straordinari della sua terra d’origine, la Campania.
Nel 2017 Leopoldo Elefante è entrato a far parte del team di Un Piano Nel Cielo, dove ricopre il ruolo di Executive Chef presso Casa Angelina. Realizzando un perfetto equilibrio tra presentazione e gusto, il menu di Leopoldo per Un Piano Nel Cielo propone i prodotti di stagione più freschi provenienti dai migliori fornitori della Costiera Amalfitana, presentati in modo elegante e creativo e accompagnati da una ricca selezione di vini. Ogni piatto è preparato con un tocco gourmet, ma sempre nel rispetto delle tradizioni della cucina mediterranea.


“Il nostro chef predilige i prodotti locali per ripensare i piatti classici della tradizione”



“I menù di degustazione consentono alla squadra di cucina di mostrare la loro visione gastronomica, con l’opzioni di menu vegetariano.”

“I sommeliers disponibili ad aiutare i commensali a scegliere l'accompagnamento perfetto dalla vasta collezione di vini italiani e internazionali.”



ASK FOR A TABLE
Per richiedere la disponibilità di un tavolo riempi questo form.
Riceverai automaticamente una mail di conferma della presa in carico della tua richiesta da parte del nostro personale.
reset
send
1
11

rotate for
fullscreen gallery