scopri la costiera amalfitana

di costa mediterranea
baciata dal sole
Vicino a Napoli, questo tratto di costa roccioso e frastagliato vanta un’infinità di bellezze. E Casa Angelina è un punto di partenza ideale per visitarla, grazie alla sua posizione all’incontro tra montagne scoscese, alte scogliere e il mare languido.


Casa Angelina è a Praiano, un villaggio di pescatori a metà strada tra Positano e Amalfi. Il nostro hotel è una base perfetta per esplorare il territorio: dalla romantica Ravello ai piccoli borghi dei dintorni, dalle passeggiate sui Monti Lattari alle giornate in barca.

Praiano è un piccolo villaggio ricco di storia, arte e natura. Da qui si ammirano tra i più bei tramonti, e da qui si parte comodamente per scoprire le innumerevoli bellezze della Costiera.

Praiano ha tante storie da raccontare. Era un centro di produzione della seta e, già nel Medioevo, una meta di vacanza. I Duchi d’Amalfi vi trascorrevano la villeggiatura, attratti dalle sue spiagge di ciottoli e dai panorami spettacolari.
Oggi Praiano è conosciuto per il suo fascino, per le opere d’arte pubblica e per le ceramiche artigianali.


Positano è uno dei borghi più famosi della Costiera Amalfitana, con le case colorate arroccate sulla montagna e la cupola in tegole di ceramica che spunta tra i tetti.
A un quarto d’ora da Praiano, il piccolo villaggio di pescatori finì sulla ribalta internazionale nel 1953 grazie a un articolo di John Steinbeck per la rivista Harper’s Bazar che ne celebrava l’atmosfera e l’incanto. Così descrive Positano in un passaggio: «È un posto di sogno che non vi sembra vero finché ci siete ma di cui sentite con nostalgia tutta la profonda realtà quando l’avete lasciato». Ed è ancora così.

Difficile non innamorarsi di Positano, con la spiaggia, la passeggiata tra le botteghe, i colori e il mare luccicante.
Positano non raggiunge i 4000 abitanti, mentre in estate il numero di persone, in vacanza o di passaggio, si moltiplica esponenzialmente. Ci si va anche solo per un drink sulle sue terrazze panoramiche, per passare una giornata sulla spiaggia o per fare shopping nelle boutique di abiti svolazzanti e sandali fatti a mano.
Un servizio navetta accompagna gli ospiti di Casa Angelina a Positano. Partenze ogni ora, dalle 8:00 a Mezzanotte.


Amalfi è il gioiello della Costiera. Graziosa cittadina di villeggiatura tra il mare e la montagna, a 25 minuti d’auto da Praiano, è una delle località più vivaci della zona.
Perdetevi nei suo vicoli tentacolari, salite le scalinate, guardate il viavai in piazza del Duomo, ammirate la cattedrale monumentale: iniziata nel IX secolo in stile romanico è stata completata solo nel 1900.

Nonostante le piccole dimensioni, Amalfi è stata la prima Repubblica Marinara, grazie alla sua fiorente attività marittima e alla sua prosperità economica.
Ad Amalfi ci sono negozi, ristoranti di pesce e bar alla moda. Se invece preferite sfuggire alla folla, spostatevi ad Atrani, un borgo vicino, piccolo e molto più tranquillo.


A Ravello ci si perde tra giardini, ville e terrazze a picco sul mare. Arroccata in cima alla montagna, a oltre 300 metri di altezza, è un borgo curato, da girare facilmente a piedi.
È uno dei posti più romantici della Costiera, da sempre amato dalle celebrità, come il compositore Richard Wagner, l’attrice Greta Garbo, la first lady Hillary Clinton, lo 007 Pierce Brosnan. Ma la lista di chi viene qui in cerca di un po’ di privacy è molto lunga, e rispettosamente non svelata. Sotto un cappello e dietro un paio di occhiali scuri si potrebbe nascondere il vostro mito del cinema, della tv, della mondanità.

Un’esperienza emozionante è guidare da Praiano a Ravello su strade tortuose, a strapiombo sul mare: 16 chilometri divertenti, appassionanti, dalla bellezza struggente.
